10 ANNI DI PEZZATE presenta: TRAP mag n.2
Dieci anni fa, il 22 novembre 2009, appariva il primo post di PEZZATE PASSATE. Ci fu un primo di presentazione, solo testuale, seguito dal primo post vero e proprio (una murata Shad -Wany- Tawa a Brindisi, nel 1997).
Dieci anni dopo Pezzate è ancora qui, tra alti e bassi, periodi di iperattività e periodi di apatia.
Una decina, o forse più, vai a sapere, io sono l’ultimo arrivato, di collaboratori che hanno postato foto e raccontato storie di writing.
Ognuno come l’ha visto, come l’ha conosciuto, come l’ha fatto. Muri, treni e tutto quanto.
Non ci è mai fregato un cazzo di fare l’album delle figurine e nemmeno abbiamo pretesa di completismo.
Qui esce qualcosa quando si ha voglia e, sopratutto, una storia da raccontare.
Per ringraziare tutti quelli hanno letto Pezzate finora, abbiamo voluto regalarvi un pezzo di storia: la scansione dai fogli originali di TRAP Magazine n.2.
Realizzato da alcuni dei primi autori di Pezzate (SOlow/Mace e Shad il numero zero e poi due numeri Shad), TRAP è stato il precursore cartaceo del blog.
Originariamente uscito nel 1993, vide la luce in un periodo in cui le fanzine non si facevano con un computer ma con carta, forbici, colla e fotografie su carta.
Così è stato fatto e dai quei fogli sono state fatte le scansioni.
Quando uscì, TRAP era fotocopiato in bianco e nero, per cui le foto che vedete vedono la luce per la prima volta a colori.
Nemmeno chi c’era nei primi anni 90 le ha mai viste così!
Ma perché il numero due? Per un motivo molto pratico: era quello più completo di cui fare una scansione.
Seguiranno gli altri numeri? Lo spero.
Quando ci sarà tempo.
Quando ci sarà voglia.
Quando ci sarà qualcosa da raccontare.
Questo numero contiene:
RATP e la guerra al writing in Francia
Marihuana and pistol
Spezza la danza – Breakdance
Sharp
Treviso bombers
Lee – The Fabulous Five
Rusty SPA (intervista)
ATM bombing (treni, lungolinea, banchine)
Cernusko Sul Naviglio – banchine
Vaughn Bodé: Sunpot
Lo potete scaricare qui:
oppure qui:
Commenti recenti