Risultati della ricerca

Keyword: ‘skah’

SKAH – Hall of fame del Macello di Treviso

2 Maggio 2020 Lascia un commento

starch by skah.jpeg

Ho questa foto di Skah da 30 anni credo ma ho scoperto la storia oggi grazie a Mace/Solow. Credo sia molto vecchia tipo 90-91-92 e ci sono molti particolari interessanti, per esempio lì sulla destra il lettering un po’ cholo che credo i vicentini fossero stati i primi a usare. Comunque, ecco la storia di quella dedica che dice più o meno: “Per i treni che fate e per quelli già distrutti. Io questo pezzo lo dedico a tutti anche se qualcuno ci scriverà su toy, io rispetto ognuno perché non sono come voi.”

Era venuto in hall of fame a trovarci… in quel periodo era molto forte la questione stile europeo e stile di New York… avevamo crossato dei pezzi di altri vicentini e poi dei loro gregari di Mestre una notte per vendetta erano venuti a devastarci l’hall of fame… era molto sentita la disputa. Per questo la dedica di Skah che aveva fatto il ritratto a Starch… e devo dire piuttosto verosimile e somigliante. Skah da noi in hall of fame invece é sempre stato trattato con rispetto, abbiamo dipinto assieme e nessuno si é mai permesso di dargli del toy… certamente in quel periodo era più influenzato dalla scena parigina ma ha sempre avuto una sua marca stilistica personale. Gli altri venivano crossati sistematicamente.

 

 

Categorie:Treviso Tag:

Skah comix per Trap

14 gennaio 2020 Lascia un commento

Sono stato indeciso fino all’ultimo se postare questo fumetto.
Skah è sempre stato molto rigido nel far uscire le proprie cose su riviste e fanze all’epoca (primi anni 90’s), ma questo è un caso particolare, essendo un fumetto fatto per uno dei primi numeri di Trap Magazine.
La scansione l’ho fatta, infatti, dagli originali dell’epoca, per la riedizione in pdf del n.2 della fanza, in occasione dei dieci anni di Pezzate Passate blog.
Era una delle pagine che, per qualche motivo, non erano finite nell’impaginato finale della fanzine, quindi inedito ai più.
Potrebbe essere perché i Trapsters prima volevano presentare i comix originali a cui questo fumetto è ispirato, ovvero quelli di Vaughn bodé, o magari perché era disegnato orizzontale mentre la rivista era verticale, o magari salcazzo.
Però, ecco, era una cosa che, suppongo, aveva già deciso di far uscire.
Quindi non mi sento uno stronzo a postarla.
E’ che è veramente una figata.
Fatta da qualcuno che conosceva bene e amava i fumetti di Bodé.
La lizard, classico personaggio dei comix underground che Bodé faceva negli anni 60/70, in questo fumetto si chiama Sky4 e ha un beanie dell’Adidas (non voglio spoilerare chi rappresenta, ma potete arrivarci…).
La broad, il personaggio femminile, anche questa disegnata Bodé style.
Il linguaggio, che traduce quello in slang americano dei fumetti originali, adattandolo al linguaggio italiano.
L’impaginazione stessa del fumetto, con le immagini che sbrodolano fuori dalle cornici e le cornici che diventano parte dei disegni.
E la lapide della prima vignetta, con il R.I.P., cui viene aggiunta una T per farlo diventare TRIP, che non è lontano da TRAP.
Sei vignette che raccontano una storia sconclusionata, che inizia perché deve iniziare e finisce dove finisce il foglio, fumo, sensualità, rebonza. Fime.
Puro tributo a Bodé.
Puro stile Skah.

(e il pdf di TRAP potete ancora leggerlo qui o scaricarlo qui.

Categorie:Varie Tag:,

Onis, Skah, OneArt, Dayaki – Padova

24 novembre 2010 3 commenti

Stessa Jam a Padova del post precedente. Sulla sinistra un puppet di Skah e della sua fidanzata Onis da Vicenza, a destra “38 Squad” di un giovane OneArt da Rimini, che poco tempo dopo avrebbe cambiato il suo nome in Eron. Sulla colonna a destra si vede una tag di Dayaki aka Speaker DeeMo. Dupli-Color a go-go..